Home Italian Places Cassino e-bike

Cassino e-bike

by admin

Chi, vivendo a Cassino, abbia la fortuna di innamorarsi della bicicletta può ritenersi doppiamente fortunato.
Cassino, infatti, ai confini con Molise, Campania, e a poco dall’Abruzzo, con il mare ad una manciata di chilometri, è un piccolo paradiso per il cicloamatore.
In qualunque direzione si guardi il territorio offre percorsi ciclistici stimolanti, sia per i ciclisti su strada sia per gli appassionati del fuori pista, mountain biker o ciclocrossisti.
Bastano pochi chilometri e il ciclista si dimentica la città e si ritrova in mezzo alla natura lontana dal caos.

Oggi le e-bikes, più esattamente biciclette a pedalata assistita, rendono l’impagabile gioia di pedalare più accessibile a chi non è, o non è ancora, perfettamente in forma.
Si tratta di una bicicletta che “aiuta” nella pedalata, ma non si sostituisce alla pedalata stessa.
Il motore elettrico di cui è dotata, di fatti, ““spinge” solo se “sente” la pedalata. A quel punto la aiuta dando un apporto di energia secondo le proporzioni impostate dall’utente.
In sostanza si può richiedere alla bicicletta un aiuto variabile a seconda del bisogno ma non si può smettere di pedalare altrimenti, come una comune bicicletta, la e-bike si ferma.
Dunque essa è oltre che un mezzo di locomozione efficiente ed ecologico, un potenziale strumento di fitness.

Ecco di seguito alcuni percorsi ciclistici da affrontare con e-bike o bicicletta tradizionale, tipici del territorio di Cassino e di difficoltà crescente:

Montecassino-Albaneta

La scalata di Montecassino è un po’ la “classica” del ciclismo amatoriale cassinate”, soprattutto per chi è alle prime armi. Si tratta di otto chilometri e mezzo con pendenza media al 5%.
Una volta arrivati in prossimità dell’Abbazia si può procedere per il parcheggio del Cimitero Polacco e da lì prendere, attraversato il cancello, per la località Albaneta, fino alla antica masseria, ora sede del birrificio “Montecassino”. Preferibile, per l’ultimo tratto, disporre di una bici da cross o mtb.

Cassino Suio Cassino

Da Cassino si procede in direzione sud, prendendo la statale in direzione Rocca d’Evandro, arrivati in paese è necessario svoltare in direzione Castelforte-Suio.
Si prosegue sino alla diga sul Garigliano, in località Suio, frazione di Castelforte, di lì si prende il ponte sulla destra che porta il ciclista sulla Via delle Terme, ad un passo dalle terme di Suio, da qui si inverte la direzione e attraverso sant’Andrea del Garigliano si ritorna a Cassino.
Si tratta di cinquanta chilometri complessivi, percorso ondulato, prevalentemente pianeggiante.

Cassino Terelle via Caira

Si tratta di una scalata di poco più di 15 chilometri, sino al paese, con pendenza media del 4.9 per centro. Giunti in paese si può tornare semplicemente indietro per la stessa strada oppure, sulla via del ritorno, imboccare la ripida discesa che porta a Villa Santa Lucia.
In alternativa, dal paese prendere per località Castagneto, direzione Atina, e di lì giù sino alla Via Sferracavalli per ritornare a Cassino.
Si va dai 30 ai 50 chilometri complessivi, a seconda del percorso scelto.

Related Articles